SPORTELLO SOCIALE PER L’ASCOLTO DEI CITTADINI
- Incontro
- Accoglienza
- Ascolto delle esigenze
- Orientamento ai servizi territoriali
dove potrete incontrare due nostri Operatori Sociali che vi accompagneranno nella risoluzione delle vostre esigenze.
- Lunedì dalle 17.00 alle 19.00
- Giovedì dalle 10.00 alle 12.00
8 maggio
❤️ POI CI SIAMO INCONTRATI ❤️
Una delegazione di Volontari del nostro Comitato, oggi in occasione della Giornata Mondiale di Croce Rossa e Mezza Luna Rossa, ha consegnato la bandiera di Croce Rossa al Sindico di San Donà di Piave Andrea Cereser e al Vice Sindaco Silvia Lasfanti, per poi assistere tutti assieme all’alzabandiera davanti al Palazzo Comunale.
La nostra bandiera sventolerà anche sui pennoni di Musile di Piave, Torre di Mosto, Fossalta di Piave e Noventa di Piave. Grazie ai sindaci Susanna Silvia, Maurizio Mazzarotto, Manrico Finotto e Claudio Marian che hanno appoggiato la nostra iniziativa in occasione della Giornata Mondiale di Croce Rossa e Mezza Luna rossa ❤️

Sostenere Croce Rossa Italiana Comitato di San Donà di Piave, vuol dire contribuire assieme a tutti i volontari che quotidianamente, nei vari modi, operano nel nostro territorio! ❤
#crocerossaitaliana #redcross #italianredcross #crocerossasandonádipiaveetorredimosto #solidarietá #condivisione #unione #insieme #famiglia #volontari #cooperare #territorio
Obiettivi Strategici
Identificano le priorità umanitarie dell’Associazione, a tutti i livelli, e riflettono l’impegno di soci, volontari ed operatori CRI a prevenire e alleviare la sofferenza umana, contribuire al mantenimento e alla promozione della dignità umana e di una cultura della non violenza e della pace. Forniscono quindi il quadro strategico di riferimento che guiderà l’azione della CRI verso il 2030.

SALUTE

SOCIALE

EMERGENZA

PRINCIPI

GIOVANI
