TERREMOTO MAROCCO

Si aggrava di ora in ora il bilancio delle vittime in Marocco a causa del devastante terremoto di magnitudo 6.8 che ha colpito il Paese.
I volontari della Mezzaluna Rossa marocchina sono al lavoro per soccorrere la popolazione.
Le zone più colpite si trovano nella parte più remota del Paese. La Croce Rossa Italiana è pronta a portare aiuto e soccorsi.
C’è bisogno dell’aiuto di tutti.

DONA ORA

CORSO PER DIVENTARE VOLONTARI DI CROCE ROSSA

CORSO FORMATIVO DI BASE PER I VOLONTARI DELLA CROCE ROSSA ITALIANA

Il corso permette l’accesso alla Croce Rossa come Volontario.

Per chi aspira ad aiutare il prossimo e nelle più svariate modalità si apre un mondo nuovo: un mondo nel quale poter aiutare tutte le persone che a vario titolo hanno necessità di un supporto morale, materiale o che si trovano in una situazione di emergenza che richiede l’intervento di una persona addestrata a farlo.

Il corso base è anche il primo passo per poter accedere, per chi lo desidera, ad altri corsi di specializzazione:

  • corso TSSA (Trasporto Sanitario e Soccorso in Ambulanza),
  • corso OPEM (Operatore nelle Emergenze)
  • corso OSG (Operatore Sociale Generico)
  • corso BLSD (Rianimazione di base e defibrillazione)
  • e tanti altri corsi che preparano il Volontario ad affrontare le attività che lo stesso decide di seguire e per le quali si sente più portato.

Al termine del corso Base, per il quale è previsto un esame scritto e teorico/pratico, il Volontario potrà avvicinarsi a tutte le attività previste per la sua qualifica: dalle attività di promozione della salute con il Progetto Pressione e Glicemia dell’Obiettivo Strategico Salute, alle attività socio assistenziali di base dell’Obiettivo Strategico Sociale, alle attività di protezione civile dell’Obiettivo Strategico Emergenza o di divulgazione del Diritto Internazionale Umanitario dell’Obiettivo Strategico Principi e Valori e non per ultimo le attività dell’Obiettivo Strategico Giovani (dedicate in particolar modo ai giovani dai 14 ai 32 anni) volte alla sensibilizzazione dei giovani sulle tematiche di prevenzione (alcool, droghe, malattie a trasmissione sessuale e altre attività rivolte ai giovani).

Tutti i Volontari possono, inoltre, collaborare attivamente alle attività dell’Obiettivo Strategico Innovazione, volontariato e formazione che si occupa di raccolta fondi per le varie attività della Croce Rossa e di gestire l’immagine dell’associazione verso l’esterno utilizzando social, media, eventi di vario tipo per far conoscere alla popolazione tutte le varie attività proposte.

Per svolgere le attività di trasporto e soccorso in ambulanza sarà necessario svolgere ulteriori corsi di specializzazione.

8 maggio

❤️ POI CI SIAMO INCONTRATI ❤️

Una delegazione di Volontari del nostro Comitato, oggi in occasione della Giornata Mondiale di Croce Rossa e Mezza Luna Rossa, ha consegnato la bandiera di Croce Rossa al Sindico di San Donà di Piave Andrea Cereser e al Vice Sindaco Silvia Lasfanti, per poi assistere tutti assieme all’alzabandiera davanti al Palazzo Comunale.

La nostra bandiera sventolerà anche sui pennoni di Musile di Piave, Torre di Mosto, Fossalta di Piave e Noventa di Piave. Grazie ai sindaci Susanna Silvia, Maurizio Mazzarotto, Manrico Finotto e Claudio Marian che hanno appoggiato la nostra iniziativa in occasione della Giornata Mondiale di Croce Rossa e Mezza Luna rossa ❤️

Gli ultimi tre anni sono stati anni difficili, caratterizzati da eventi improvvisi che hanno stravolto le vite di milioni di persone. È cresciuta la consapevolezza che tutto può cambiare improvvisamente. La pandemia e le sue conseguenze socio-economiche, il conflitto in Ucraina, le alluvioni e l’emergenza climatica hanno reso evidente la precarietà dell’esistenza.

La precedente campagna si basava sulla semplicità di un gesto, di una domanda (Come stai? Come ti chiami? Dove ti trovi?) sottovalutata in così tanti contesti ma capace di creare un contatto diretto e vero con le persone. L’inizio di una storia, di tante storie o di storie come tante.

Ma c’è un prima e un dopo in ogni storia.

Vogliamo raccontare, quest’anno, l’importanza di ciò che accade dopo l’arrivo della CRI nella vita delle persone e nei luoghi colpiti dalle emergenze. Croce Rossa ascolta le storie di tutti ma Croce Rossa accompagna soprattutto chi ne ha bisogno verso la ricostruzione di ciò che è stato distrutto, il benessere psicofisico, una casa.

Con la campagna 2023 dedicata alla Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa intendiamo celebrare proprio quella scintilla che riaccende la speranza, intendiamo raccontare chi ha avuto la forza di credere di nuovo di poter ricostruire la sua vita, anche da zero, lasciandosi accompagnare dall’operato e dalle parole dei Volontari CRI.

“Poi ci siamo incontrati” nasce da quel sentimento di profondo smarrimento che viene spazzato via quando, all’improvviso, arriva qualcuno che con un abbraccio ci guarda negli occhi e ci dice “vedrai che tutto passa”.

Puoi fare la tua parte. Sostenere la Croce Rossa vuol dire contribuire all’impegno quotidiano della più grande Organizzazione Umanitaria del Mondo.
Grazie al tuo contributo tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita, favoriamo il supporto e l’inclusione sociale, prepariamo le comunità, interveniamo in caso di emergenze e disastri, promuoviamo attivamente lo sviluppo dei giovani e una cultura della cittadinanza attiva.

Sostenere Croce Rossa Italiana Comitato di San Donà di Piave, vuol dire contribuire assieme a tutti i volontari che quotidianamente, nei vari modi, operano nel nostro territorio! 

#crocerossaitaliana #redcross #italianredcross #crocerossasandonádipiaveetorredimosto #solidarietá #condivisione #unione #insieme #famiglia #volontari #cooperare #territorio

Obiettivi Strategici

Identificano le priorità umanitarie dell’Associazione, a tutti i livelli, e riflettono l’impegno di socivolontari ed operatori CRI a prevenire e alleviare la sofferenza umana, contribuire al mantenimento e alla promozione della dignità umana e di una cultura della non violenza e della pace. Forniscono quindi il quadro strategico di riferimento che guiderà l’azione della CRI verso il 2030.

SALUTE

SOCIALE

EMERGENZA

PRINCIPI

GIOVANI

SVILUPPO

Social and Media

TI ASPETTIAMO IL 07 OTTOBRE!!!!#crocerossaitaliana #redcross #italianredcross #criveneto #crocerossasandonadipiaveetorredimosto #inpiùciseitu #trasportosanitario #assistenze #emergenza #organizzazione #servizisanitari #sociale #raccoltaalimentare #cadoro #supermercati ... Guarda di piùGuarda neo
Vedi su Facebook
Esprimiamo il più sentito cordoglio per le vittime dell'incidente occorso ieri sera a Mestre ad un autobus sul cavalcavia della Venpa ed il nostro completo sostegno ai Volontari del Croce Rossa Italiana - Comitato di Venezia intervenuti nell'evento come parte del sistema di gestione delle grandi emergenze, un compito non facile e che mette a dura prova anche il più navigato dei soccorritori.Nonostante arrivassimo da tre intense giornate di assistenza sanitaria, i volontari si sono messi immediatamente a disposizione nel caso fosse stato richiesto anche il nostro intervento, che non è stato poi necessario.Auguriamo ai feriti una pronta guarigione. ... Guarda di piùGuarda neo
Vedi su Facebook

Volontari News